An experienced woman florist helping young employee with Down syndrome in garden centre.

Agri Social Network: terminata la prima fase della sperimentazione

­­Il Gruppo Operativo Agri Social Network ha terminato la prima fase della sperimentazione in ambito agricolo e zootecnico nelle seguenti aree :

A)    Inserimento Lavorativo (IL);

B)    Percorsi Terapeutici e Riabilitativi (PTR);

C)    Percorsi Educativi e Formativi (PEF).

La sperimentazione è stata guidata dall’Università di Perugia DSA3 con il supporto del DISP e FISSUF e il centro di ricerca Euricse.

Tale  sperimentazione in ambito agricolo, che costituisce il core del progetto, ha reso possibile lo sviluppo della  progettazione e realizzazione di processi produttivi delle attività orticole, frutticole, cerealicole e zootecniche, più funzionali alle caratteristiche strutturali e produttive delle aziende agricole nonché all’inclusione lavorativa di persone svantaggiate , ai percorsi terapeutici e riabilitativi, ai percorsi educativi e formativi.

In questa fase sono stati formulati i modelli sociali per le tre macroaree individuate :(IL),  (PTR), (PEF)), e valutato l’impatto socio-economico di tali modelli sociali in agricoltura.

A partire da settembre è iniziata l’implementazione dei modelli Agri Social Network  per le  imprese agricole e le cooperative sociali  con lo scopo di permettere la valorizzazione dei loro prodotti e dei loro servizi.

 

Il Gruppo Operativo è ormai vicino alla  definizione del processo di standardizzazione e certificabilità dei prodotti da agricoltura sociale che si concluderà con la definizione e adozione del Marchio Agri Social Network.

Tags: No tags

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *